Public Project
“Giù le mani dai nostri figli e figlie!” Presidio a Milano contro le discriminazioni
Copyright Andrea Mancuso 2025
Date of Work Mar 2023 - Mar 2023
Updated Mar 2023
Location Milano
Topics Civil Rights, Discrimination, Gay Rights, Lesbian, Photography, Photojournalism, Politics, Protests, Reportage, Street
18 marzo 2023

Sono passate solo 72 ore dalla chiamata alla mobilitazione. Un tempo breve, un battito d’ali eppure sufficiente a riversare 10.00 persone che hanno inondato Piazza della Scala a Milano, gomito a gomito, gremita quasi da non potersi muovere.

Con lo slogan “Giù le mani dai nostri figli e figlie”, Il presidio è stato promosso da Arcigay, Famiglie Arcobaleno, I Sentinelli, Coordinamento Arcobaleno. Sul palco con la conduzione di Vladimir Luxuria, si sono alternati gli interventi di associazioni, politica, spettacolo e società civile.

Elena Castellani, presidente Sentinelli di Milano, la Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+. Arcigay: “Il torto lo fanno alle bambine e ai bambini, non ai genitori”.

“Posso fermarmi poco, sappiate che sono e sarò sempre con voi”: il sindaco di Milano Beppe Sala.

“Sono una donna, sono una mamma e sono … UNA LESBICA! Praticamente l’incubo di Giorgia Meloni”: Annagaia Marchioro.

Davide e Davide, papà da 46 giorni: “Non giochiamo a fare la mamma, come dice qualcuno, ma siamo consapevolmente una famiglia”. Margherita, figlia di due mamme:“Io esisto, noi esistiamo”. Francesca Vecchioni: “Come siamo? Come tutte in famiglie”.

Il presidio ha chiesto il riconoscimento di entrambi i genitori nelle famiglie omogenitoriali, con una legge chiara e netta che metta fine alle interpretazioni politiche e azioni differenti.

Il blocco alle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei figli delle famiglie omogenitoriali, con impossibilità di formare atti di nascita italiani, si allinea al no già opposto alla proposta di introdurre in Italia il certificato europeo di filiazione, che garantirebbe al minore l’accesso ai diritti civili e sociali anche in quegli Stati dove non risulti il suo status di figlio e ha reso, se possibile, ancora più delicata la questione.

In tutta l’Europa, salvo alcuni Paesi come l’Italia, la Polonia, l’Ungheria, i figli di coppie omogenitoriali sono riconosciuti fin dalla nascita, senza dover affrontare lunghe battaglie per ottenere la trascrizione di certificati esteri o la stepchild adoption, cioè l’adozione del figlio del partner.

1,119

Also by Andrea Mancuso —

Project

identikit di un desiderio

Andrea Mancuso
Project

Diramarsi – per il diritto alla città: festival di Teatro dell’Oppresso

Andrea Mancuso
Project

"Reietti - come creammo i CPR" Oscar Agostoni

Andrea Mancuso
Project

Taormina

Andrea Mancuso / taormina
Project

Medfest - Buccheri

Andrea Mancuso / buccheri
Project

Etna

Andrea Mancuso
Project

"La Spremuta - Rosarno, migranti, ndrangheta" Beppe Canales

Andrea Mancuso / Milano
Project

Wheelchair Ultimate, World Beach Ultimate Cup

Andrea Mancuso / Rimini
Project

Portraits

Andrea Mancuso
Project

Estate sforzesca

Andrea Mancuso
Project

POQ @Macao

Andrea Mancuso
Project

Open City, distretto dell'inclusione

Andrea Mancuso / Milano
Project

Sessa Aurunca/Nocera Inferiore

Andrea Mancuso / Napoli
Project

Sarajevo

Andrea Mancuso / Sarajevo
Project

Stella Burns Live @ La Scighera

Andrea Mancuso / Milano
Project

A Milano apre Eufemia, uno spazio multifunzionale per stare insieme

Andrea Mancuso / Milano
Project

Grammichele

Andrea Mancuso
Project

Lignano Sabbiadoro, WWUC 2023

Andrea Mancuso / lignano sabbiadoro
Project

Wheelchair Ultimate

Andrea Mancuso / Milano
Project

Arles

Andrea Mancuso / Arles
Project

Dalla pancia della balena guardo la luna

Andrea Mancuso / cesano maderno
Project

Basta morti nel Mediterraneo

Andrea Mancuso / Milano
Project

Il cuore di Taranto

Andrea Mancuso / taranto
Project

Identikit di un desiderio

Andrea Mancuso / Cinisello Balsamo
“Giù le mani dai nostri figli e figlie!” Presidio a Milano contro le discriminazioni by Andrea Mancuso
Sign-up for
For more access